L’Aromaterapia è un ramo della fitoterapia che utilizza gli oli essenziali distillati dalle piante per curare una ampia gamma di disturbi, dal mal di testa alle punture di insetto, dai crampi al raffreddore. Questa disciplina è davvero molto antica: Egizi prima e Greci e Romani poi utilizzavano gli oli aromatizzati con le erbe per profumare il corpo e i vestiti, purificare l’aria e creare unguenti con funzioni medicamentose. Il termine aromaterapia fu coniato dal chimico francese Gattefossè, che lavorava con gli oli essenziali per produrre cosmetici e che aveva notato che gli impacchi di olio di lavanda erano utili per alleviare il dolore provocato dalle scottature.
L’aromaterapia può essere utilizzata per:
✸ Ridurre l’ansia
✸ Calmare l’agitazione
✸ Gestire e alleviare l’impatto dello stress
✸ Controllare lo Stress
Gli oli essenziali, con puro grado terapeutico certificato, sostengono nella prevenzione attraverso il rafforzamento del sistema immunitario e si possono usare in diffusione, topicamente e per uso interno.
Tramite il massaggio gli oli essenziali hanno un effetto disinfiammante, decontratturante e rilassante e contribuiscono ad equilibrare stati d’animo e fisici contribuendo al benessere psicofisico generale.
Il massaggio con olii essenziali sfrutta le proprietà curative delle essenze attraverso cui è possibile trattare alcuni diffusi disturbi. In Oriente l’uso di unguenti profumati è sempre stato diffuso. Avicenna, medico arabo, perfezionò la tecnica della distillazione per produrre essenze come quella di rosa. Oggi si è diffusa la pratica del massaggio con olii essenziali eseguito con movimenti lenti, soprattutto sfioramenti, per permettere alle essenze di penetrare attraverso i pori.
Il massaggio con oli essenzali «AromaTouch» è utile per:
✸ Prevenzione e mantenimento della salute globale
✸ Riequilibrare la sfera dell’emotività
✸ Aiutare la memoria, la sensibilità e tutte le aree cognitive correlate
✸ Migliorare il funzionamento del sistema endocrino e quello immunitario
✸ Aumentare la circolazione
✸ Ottenere un’azione antidolorifica
Anche i nostri amici a quattro zampe possono ricevere beneficio da questa antica disciplina, qui potete trovare una video intervista dove approfondiamo come