Il  linfodrenaggio manuale è una tecnica di massaggio messa a punto per drenare la linfa presente nel circolo linfatico dell’organismo; la linfa è un liquido derivante da un ultrafiltrato del plasma e la sua circolazione nell’organismo avviene attraverso i vasi linfatici.
Scopriamo di più sulla tecnica, i suoi benefici e le eventuali controindicazioni.

La tecnica del linfodrenaggio manuale metodo Vodder
Esistono diverse metodi di linfodrenaggio, il più famoso è quello che prende il nome dal dott. Vodder. Egli, insieme alla moglie, mise a punto un protocollo di trattamento e una manualità specifica per drenare in maniera efficace la linfa. Il linfodrenaggio manuale nel metodo originale Vodder si compone di leggeri sfioramenti sulla pelle, in direzione centripeta, con direzione da prossimale a distale, dalla periferia verso il centro del tronco, al fine di aiutare la linfa nel proprio percorso all’interno dei vasi linfatici. Si conclude infine con una serie di pompaggi e svuotamento sulle zone in cui si raccoglie la linfa al fine di favorire il deflusso linfatico.
Il linfodrenaggio viene utilizzato soprattutto nel trattamento degli edemi, che sono provocati dall’accumulo eccessivo di liquido interstiziale. Le cause di questo accumulo possono essere le più svariate e non sempre il linfodrenaggio viene utilizzato come soluzione. Il massaggio linfodrenante va a stimolare la parte superficiale della cute senza andare a toccare le fasce muscolari.
La tecnica di linfodrenaggio manuale di Vodder ha come obiettivo la stimolazione dello scorrimento meccanico della linfa nella direzione del flusso dei vasi ematici allontanando i liquidi in eccesso, con il principale scopo di ridurre gli edemi periferici, migliorare la circolazione sanguigna/linfatica e migliorare l’ossigenazione dei tessuti

Il linfodrenaggio manuale, metodo Vodder  è una vera e propria terapia e può essere utilizzato sia per una terapia medica che estetica.
Le indicazioni principali sono:

✸ Anti edematoso: aiuta a risolvere i gonfiori agli arti superiori (braccia, mani) e inferiori (gambe, ginocchia, piedi),  trattamento di ristagni di liquidi
✸ Adatto al trattamento di disturbi di origine reumatica articolari e extra articolari
✸ Rinforza il sistema immunitario favorendo la risposta immunitaria: in tutti quei casi in cui si voglia migliorare l’immunità locale, come nel caso di acne, piccole ferite o ferite post-operatorie non in fase acuta
✸ Gravidanza: edemi della gravidanza (gonfiori diffusi )  edemi nella sindrome premestruale, edemi post-operatori e traumatici, Taglio cesareo, operazioni ortopediche ed tutte quelle criticità che  prevedono un periodo di immobilità e /o semiinfermità a letto necessarie a facilitare il recupero fisico
✸ Chirurgia estetica: a seguito di interventi di liposuzione o di liposcultura, aiuta a risolvere ristagni di liquidi nei tessuti interstiziali, ridurre gli edemi e gonfiori; efficace anche sul trattamento specifico delle cicatrici
✸  Miglioramento della microcircolazione, favorendo una maggiore ossigenazione dei tessuti e migliorando visibilmente il tono e l’aspetto generale cutaneo;
✸ Rilassante e anti-stress: per la sua ritmicità e per la caratteristica leggerezza delle manovre di sfioramento; favoriscono il rilassamento e il sonno.  Ottimo il trattamento al viso
✸ Effetto rigenerante proprio grazie al miglioramento della microcircolazione, utile quindi usare il linfodrenaggio manuale in caso di malattie cutanee (es. acne)

In queste foto un esempio dell’efficacia del metodo:

In alcuni casi il metodo può essere utilizzato con dovuti accorgimenti e precauzioni o per prescrizione medica. Come ad esempio:

✸ Tumori maligni trattati; svuotamento ascellare, svuotamenti inguinale
✸ Gravidanza
✸ Asma
✸ Distonie neurovegetative
✸ Disturbi funzionali della ghiandola tiroide,
✸ Ipertiroidismo
✸ Ipotensione
✸ Infiammazioni croniche

Ho avuto la possibilità di eseguire uno studio particolare su una paziente incinta, in questo studio si evidenzia l’enorme utilità della DLM per il benessere di mamma e bambino in questi mesi di grandi cambiamenti.
Cliccate sulla copertina o qui per scaricare il pdf.

Le terapie di Massaggio Classico (metodo 102), Linfodrenaggio Manuale DLM (Metodo 111) e Training Autogeno (Metodo 20) in Svizzera sono riconosciute e rimborsate dalle casse malati complementari.
Non esitate a contattami per ulteriori informazioni e chiarimenti, sarò lieta di darvi tutte le indicazioni necessarie.



Le controindicazioni del metodo Vodder
Il metodo Vodder presenta delle controindicazioni che potrebbero peggiorare o complicare eventuali patologie in atto, quali ad esempio:

infiammazioni acute
tumori maligni (cancro)
infezioni
allergie
insufficienza venosa grave
trombosi venosa profonda, tromboflebiti
edemi degli arti provocato da un’insufficienza cardiaca
insufficienza cardiaca
bronchiti acute
malfunzionamenti renali o epatici