Il Training Autogeno è una tecnica usata per il controllo dello stress e nella gestione delle emozioni, ideata da J. H. Schultz, psichiatra e psicoterapeuta. Attraverso un percorso di apprendimento dei sei esercizi base, si acquisisce una tecnica che produce in maniera spontanea e autoindotta, un cambiamento a livello fisico e psicologico, alleviando le tensioni emotive che si manifestano con sintomi prevalentemente fisici.
Può essere insegnato a chiunque sia in grado di stare fermo e concentrarsi per un po’ di tempo, non ha effetti collaterali medici.
Tramite i sei esercizi base e successivamente di Training Autogeno Superiore, si attiveranno i meccanismi di autoguarigione per:
✸ Contenere le sintomatologie di tipo ansioso
✸ Guarire i disturbi del sonno
✸ Gestire e combattere gli attacchi di panico
✸ Controllare lo Stress
✸ Utile anche per i disturbi psicosomatici: gastriti, tachicardia e bradicardia, ipertensione essenziale, cefalea, asma e dismenorrea, fobie
✸ Stimolare e facilitare la concentrazione alla vigilia di importanti eventi sportivi.
PNL Sistemica (Master)
La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) nasce a Santa Cruz, California, ad opera di R. Bandler e J. Grinder che negli anni ’70 osservarono da vicino l’operato di alcuni dei più famosi terapeuti (M. Erickson, ipnoterapista, Virginia Satir, psicologa familiare e F. Pearls, padre della Gestalt) individuando una serie di tecniche efficaci di comunicazione e trasformazione personale con l’obiettivo di sviluppare un insieme di tecniche di auto-sviluppo che fossero in grado di garantire dei vantaggi concreti nella vita delle persone
La sigla PNL sta per programmazione neuro-linguistica (in inglese NPL – Neuro-linguistic programming), e indica una metodologia per trasformare i pensieri e i comportamenti di una o più persone, allo scopo di aiutarli a raggiungere i risultati desiderati attraverso la consapevolezza delle proprie risorse.
Con la Programmazione Neuro Linguistica s’impara a modellare la qualità delle immagini interne vissute e delle sensazioni percepite affinché agiscano a nostro beneficio in futuro. La PNL ci rende consapevoli dei nostri comportamenti e dei nostri programmi inconsci che possiamo trasformare come meglio desideriamo. In genere, la PNL è utilizzata come metodo per lo sviluppo personale attraverso il “potenziamento” delle proprie capacità, che mira ad avere maggiore fiducia in se stessi e a comunicare meglio con gli altri e in particolare nell’ambito della formazione delle risorse umane, per la risoluzione di problematiche specifiche e la definizione di obiettivi strategici.
Cosa significa PNL Sistemica: Robert Dilts prosegue fino ai nostri giorni l’importante lavoro di ricerca iniziato dagli ideatori, fondando la NLPU di Santa Cruz e arricchendo la PNL di una nuova visione olistica: Gli strumenti della PNL configurati all’interno di un sistema più ampio di valori etici di riferimento e tengono in considerazione l’effetto che tutte le nostre azioni producono su ciò che ci circonda.
La PNL di IIIª generazione si basa sul concetto di sistema come insieme di relazioni con gli altri e con l’ambiente (antropologo G. Bateson). Secondo questa nuova teoria, il benessere della persona non dipende unicamente dal raggiungimento di obiettivi personali, ma da un’efficace interazione con il tutto. La PNL Sistemica offre strumenti validi a individuare le proprie capacità di trasformazione compiendo scelte che non siano solo ecologiche, ossia rispettose del sistema, ma che portino vantaggi condivisi per sé stessi, gli altri e l’ambiente.
La PNL Sistemica può aiutare a:
✸ Trattare ansia, fobie e stress, migliorando così le risposte emotive a determinate situazioni;
✸ Raggiungere obiettivi professionali o sportivi di successo, come maggiore produttività sul lavoro e motivazione durante le gare;
✸ Rimuovere pensieri e sentimenti negativi associati a un evento passato;
migliorare le proprie capacità comunicative.
✸ Affrontare problemi relazionali
✸ Trasformare abitudini in nuovi comportamenti
✸ Nella formazione di personale medico e paramedico, insegnanti, avvocati, manager d’azienda
✸ È per chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita e consapevolezza personale
✸ Professionisti che desiderino acquisire maggiori competenze nella gestione delle relazioni con gli altri.